Esame Avvocato Scuola Forense Master Executive Corsi Catania Sport Innovazione Startup Impresa Consulenza Manager Law

CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE FORENSE - 2020 -

COORDINAMENTO
Forte della comprovata e ormai riconosciuta esperienza nel settore giuridico ed economico, la Legal&Business School, sintesi degli Studi Legali Trantino e PCGR, proponendosi quale punto di riferimento per la formazione di eccellenza, organizza il Corso in Live Streaming di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione forense. Vista, infatti, la situazione d'emergenza generata dalla diffusione del Covid19, si è ritenuto opportuno riorganizzare l'attività didattica, erogandola a distanza in modalità live streaming. Ciò consentirà, anche a quanti risiedono in luoghi distanti dalla nostra scuola, di poter frequentare agevolmente il corso tramite piattaforma web con area riservata
Negli ultimi anni l’esame di stato è divenuto particolarmente ostico, e ancor più lo diverrà con l’entrata in vigore, tra qualche anno, della nuova disciplina che obbligherà i giovani aspiranti ad affrontare l’esame senza l’ausilio dei codici commentati. Ciò ha comportato sempre più l’esigenza di dotarsi di un metodo di studio efficace e corretto basato su strumenti tecnici e conoscenze giuridiche di diritto sostanziale e processuale utili al superamento dello stesso.
Il Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione forense della Legal&Business School fornirà ai giovani aspiranti avvocati una preparazione teorica adeguata tramite l’approfondimento dei più rilevanti istituti giuridici, attenzionando particolarmente le recenti novità normative e giurisprudenziali, considerando primario, però, l’aspetto pratico e fornendo, dunque, elementi tecnici utili alla redazione di idonei pareri legali ed atti processuali basati su casi concreti che più facilmente potrebbero essere oggetto d’esame.
Il Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione forense della Legal&Business School, nell'offrire un percorso formativo d'eccellenza, si propone di attuare un processo di crescita completa del corsista: il nostro obiettivo non sarà il trasmettere esclusivamente un "sapere", ma si accompagnerà il discente alla comprensione dei valori e dello spirito dell'alta funzione che gli stessi saranno chiamati ad esercitare.
Tutto ciò, unito alla costante attenzione rivolta al percorso del singolo e al diretto confronto tra allievi, docenti e tutor, costituisce il punto di forza della nostra Scuola che accompagnerà i corsisti al fine di affrontare con serenità e sicurezza l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.




Avv. Enrico Trantino
Area Penale
INFO
+39.328.1263522
Dal Lunedì al Venerdì
Ore 10 - 12.00
16.30 - 18.30
Phone/
MODULO DI ISCRIZIONE
IL CORSO
Il corso, che comprenderà le due sessioni maggio – luglio e settembre – dicembre, sarà caratterizzato dalla disamina degli istituti generali del diritto civile e degli istituti fondamentali del diritto penale generale e sostanziale. I corsisti saranno affiancati per l'intero percorso formativo dai docenti, i quali, oltre ad erogare le lezioni in live streaming, provvederanno ad assegnare e correggere di volta in volta le tracce da loro svolte. I compiti, una volta corretti, saranno inviati telematicamente ai singoli corsisti e, su richiesta, sarà possibile confrontarsi in live sugli stessi nella piattaforma dedicata.
I DOCENTI
Oltre ai coordinatori del corso (Avv. Enrico Trantino, Prof. Avv. Luca Pedullà, Avv. Salvatore Cirvilleri, Prof. Avv. Giacomo Gargano), che terranno in via ordinaria le docenze, gli allievi avranno la possibilità di assistere a lezioni straordinarie tenute da docenti di chiara fama.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni resteranno aperte anche successivamente all'inizio del corso poiché si avrà la possibilità di recuperare le lezioni già erogate (con annessa esercitazione) usufruendo delle registrazioni che saranno disponibili sulla piattaforma.
LA STRUTTURA E IL CALENDARIO
27 Aprile - 13 Luglio 2020
(tutti i lunedì e martedì, dalle ore 15 alle ore 16.30)
- 2 video-lezioni settimanali in live streaming, con possibilità d'intervento da parte dei discenti, su temi di diritto penale e civile;
- 2 esercitazioni settimanali di diritto penale e civile che saranno corrette di volta in volta dai docenti;
- su richiesta, confronto individuale docente/allievo in area riservata su piattaforma web.
14 Settembre - 2 Dicembre 2020
IN BREVE
-
circa 72 ore di teoria di base e pratica guidata;
-
circa 44 tra pareri e atti corretti;
-
circa 44 ore di confronto individuale docente/allievo
QUOTA DI ISCRIZIONE
Costo totale: € 700,00 (iva esclusa).
La quota può essere versata, anche in tre rate, nella seguente modalità:
-
€ 400,00 + iva al momento dell’iscrizione;
-
€ 300,00 + iva entro e non oltre il 15 Giugno 2020.
* Iscrizione gruppo (3+ corsisti): sarà applicato uno sconto del 10% sul prezzo totale del corso.
N.B.: Gli sconti non sono cumulabili.
MODULO DIRITTO AMMINISTRATIVO
Per chi volesse frequentare il corso supplementare di Diritto Amministrativo, è possibile richiedere un modulo aggiuntivo al prezzo di € 300,00 (iva esclusa).
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione forense è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.lbschool.it, nella pagina dedicata al corso, o presso la nostra sede, ed effettuare il pagamento della quota prestabilita.
Le quote d'iscrizione dovranno essere versate a mezzo bonifico bancario a favore di Legal&Business School S.r.l., c/c n. 052111413180, presso Banca Sella (IBAN IT03G0326816900052111413180), specificando come causale dell’operazione “Corso annuale di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione forense”, il nominativo del corsista e se trattasi di soluzione unica di pagamento o prima rata.
La scheda, insieme alla copia di avvenuto pagamento, deve essere consegnata presso la sede della Legal&Business School, viale XX Settembre n. 76, Catania, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, oppure inviata tramite pec all'indirizzo lbschoolsrl@pec.it .
Una mail di conferma iscrizione con i dati per accedere alla piattaforma dedicata sarà inviata all’indirizzo fornito dal corsista nell’apposito campo della scheda.
Prof. Avv. Luca Pedullà
Area Civile
Avv. Salvatore Cirvilleri
Area Civile e Deontologia
Prof. Avv. Giacomo Gargano
Area Amministrativa