top of page

OBAS: IL FUTURO È ADESSO! DAL TEAM BUILDING ALL’IMPRENDITORIALITA’ VIRTUALE

La globalizzazione dei mercati e la crescente integrazione delle economie sono fenomeni evidenti e sotto gli occhi di tutti. Le imprese di qualsiasi dimensione vivono questo momento, certe di giocare una sfida importante sia internamente, in termini di ripensamento della propria struttura organizzativa, che esternamente come approccio per aggredire mercati internazionali.

Per riuscire a vincere questa sfida è importante individuare una strategia di crescita globale che tenga conto di entrambi i fronti di intervento, interno ed esterno, puntando su leve competitive quali multiculturalità, innovazione di processo e di prodotto.

O.B.A.S. (Open Business Accelerator Services) si pone al fianco delle aziende in tutte le fasi di accesso o sviluppo sui mercati stranieri, offrendo un supporto mirato, efficace e concreto. Con il supporto di un sistema di incubazione virtuale e di numerose partnership in diverse aree a livello globale, si potrà operare direttamente in loco all’estero, garantendo continuità ed efficacia in tutte le operazioni.

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera rivoluzione nel mondo dell’incubazione delle start-up, di impronta tradizionale, ovvero luoghi fisici dove si svolgono attività di crescita e sviluppo delle piccole imprese, in modalità fisica. Pensiamo, però, ad una rivoluzione nel mondo dell’imprenditorialità e di chi vuol fare impresa attraverso supporti in rete, che abbattono ogni tipo di barriera temporale e di vincolo fisico. In questo modo verrà accontentata ogni richiesta dell'imprenditore, attraverso un servizio globale ed un rapido accesso a tutti i servizi a supporto dello sviluppo imprenditoriale”, dichiara così il Dott. Giancarlo Pregadio CEO della Legal & Business School e Chairman della società LeanKubatore (www.leankubatore.com), società partner dell'iniziativa.

Il progetto, dichiara la Dr.ssa Federica Costanzo, co-ideatore e membro del team di lavoro, fonda la propria missione sulla creazione di un network in grado di supportare la crescita del business e dell’internazionalizzazione delle competenze. Seguiamo un approccio lean testato ed integrato insieme ai nostri collaboratori, consentendo di accelerare efficacemente lo sviluppo formativo ed operativo dei professionisti e delle imprese. L’O.B.A.S. è la nuova frontiera per gli imprenditori che vogliono investire in open innovation. Ogni nuova impresa potrà trasformarsi da idea a realtà produttiva, con lo scopo di creare una base solida di competenze imprenditoriali attraverso il supporto di una formazione mirata in materie giuridico-economiche. Individuare start-up valide ed esplorare diversi modi di collaborare è il goal di progetto, attraverso un programma personalizzato e realizzato su misura per ogni soggetto, fisico o giuridico. Una menzione particolare va fatta alla Prof. Cristina Longo dell'Università di Catania, la quale ha coordinato il gruppo di progetto in fase di start-up”.


Dr.ssa Federica Costanzo





86 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page