MISSIVE - Legal&Business School
La cultura giuridico economica, in questo ultimo secolo, ha subito molteplici evoluzioni ed involuzioni, in quanto il rapporto tra professioni specializzate e mercato del lavoro è risultato poco evidente o, a volte, offuscato dalla credibilità delle competenze. Le professioni giuridiche ed economiche trattano campi diversi, ma strettamente connessi, contribuendo insieme al miglioramento dell’operatività e della scalabilità del business delle aziende e sviluppando le competenze dei singoli professionisti, impegnati in questo radicale cambio di rotta. Le Istituzioni hanno il dovere di valorizzare questo rapporto perfezionando la cultura del progresso tecnico/scientifico nel nostro Paese, con una risposta innovativa alla necessità di disporre e divulgare ogni percorso di alta formazione post universitaria sul modello di Paesi ove esiste una consolidata tradizione di collaborazione tra hub accademici e mondo imprenditoriale. Il nostro Paese è chiamato a confrontarsi con sfide impegnative, connesse ad alcune tendenze che caratterizzeranno in misura sempre maggiore il settore dell’istruzione specializzata, su tutte la crescente mobilità internazionale di studenti e ricercatori che in Italia faticano ad integrarsi nel mercato del lavoro e non garantiscono un flusso di capitale umano, giovane e dinamico per il progresso economico e sociale del Paese. La Legal & Business School® intende supportare questa crescente mobilità internazionale trasformandola in opportunità, consentendo al tessuto sociale ed economico di reperire figure altamente specializzate a “km0” e che collaborino attivamente su politiche di sviluppo, attraverso l’ausilio di tecnologie avanzate, con le eccellenze professionali degli altri paesi.
Dr. Giancarlo Pregadio
CEO Legal&Business School