Esame Avvocato Scuola Forense Master Executive Corsi Catania Sport Innovazione Startup Impresa Consulenza Manager Law

CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI
AGENTE SPORTIVO
Corso Accreditato
Il C.O.N.I., con Delibera del Consiglio Nazionale in data 10 luglio 2018, n. 1596, ha approvato il nuovo Regolamento per gli Agenti Sportivi, che prevede, ai fini dell’ammissione alla prova generale (art. 13, comma 1, lett. j), la partecipazione ad un Corso di formazione accreditato, di durata di almeno 80 ore nelle materie oggetto della prova generale (art. 15).
La Legal&Business School, in qualità di scuola accreditata al registro formazione CONI, organizza il Corso di preparazione obbligatorio per l'accesso all'esame d'abilitazione alla professione di Agente Sportivo.
La figura dell’ Agente Sportivo è stata introdotta dall’art. 1, comma 373, della Legge 27 dicembre 2017, n. 205. In attuazione di tale disciplina di fonte primaria, il D.P.C.M. 23 marzo 2018 ha istituito, presso il C.O.N.I., il Registro Nazionale degli Agenti Sportivi (art. 1) ed ha disciplinato il relativo esame di abilitazione (art. 3), che si articola in una prova generale (art. 4) organizzata dal C.O.N.I. (due sessioni annue, nei mesi di marzo e settembre) ed in una prova speciale (art. 5) organizzata dalle singole federazioni sportive professionistiche, ovvero Federazione Italiana Giuoco Calcio, Federazione Italiana Pallacanestro, Federazione Italiana Golf, Federazione Italiana Ciclismo e Federazione Pugilistica Italiana (due sessioni annue, nei mesi di maggio e novembre).
Il Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione di Agente Sportivo, ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una approfondita conoscenza del settore, che permetta di cogliere i principi dell’ordinamento sportivo e della relativa disciplina di fonte primaria e di fonte secondaria, allo scopo di consentire ai discenti l’acquisizione di una significativa competenza professionale in materia, anche in ordine alle recenti modifiche normative, con particolare riferimento allo svolgimento delle attività professionali di Avvocato e di Agente Sportivo.
Il Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla professione di Agente Sportivo, nell'offrire un percorso formativo d'eccellenza, si propone di attuare un processo di crescita completa del corsista: il nostro obiettivo non sarà il trasmettere esclusivamente un "sapere", ma si accompagnerà il discente alla comprensione dei valori e dello spirito dell'alta funzione che gli stessi saranno chiamati ad esercitare.
Tutto ciò, unito alla costante attenzione rivolta al percorso del singolo e al diretto confronto tra allievi, docenti e tutor, costituisce il punto di forza della nostra Scuola che accompagnerà i corsisti ad affrontare con serenità e sicurezza l’esame di abilitazione.
DOCENTI


Avv. Pietro
Negri
Dott. Giovanni
Pescarzoli





Avv. Alessandro
Malinconico
Avv. Davide
Guardamagna
Avv. Maria Laura
Guardamagna
Prof. Carlo
Malinconico
Avv. Simone
Andreozzi


Avv. Massimiliano
Valcada
Avv. Ida Linda
Reitano

Abg. Alessandro
Cerruti
INFO
+39.340.5513497
Dal Lunedì al Venerdì
Ore 10 - 12.00
16.30 - 18.30
Phone/Whatsapp
MODULO DI ISCRIZIONE
IL CORSO
Il corso avrà durata 80 ore, come previsto dal regolamento e sarà caratterizzato dalla disamina degli istituti generali del diritto privato ed amministrativo, degli istituti fondamentali del diritto penale in ambito sportivo e l'approfondimento degli istituti di Diritto Sportivo, propedeutici al superamento dell'esame.
E' obbligatoria la presenza all'80% delle lezioni per l'ottenimento della certificazione di frequenza.
Per garantire il rispetto delle norme relative al contenimento del COVID-19, il corso si svolgerà via WEB.
L'ESAME
- prova generale da sostenere presso il CONI (due sessioni all'anno);
- prova speciale, da sostenere presso la FIGC, o presso altra Federazione nell'ambito della quale l'aspirante agente operare (due volte all'anno).
Sono esonerati dall'obbligo dell'esame di abilitazione soltanto gli agenti sportivi che hanno conseguito la licenza prima del 30 marzo 2015, i quali potranno iscriversi direttamente nei Registri FIGC e CONI.
Per ogni altra info: https://agentisportivi.coni.it/
NUMERO MINIMO E MASSIMO DI ISCRIZIONI
La Scuola è a numero chiuso e, qualora le richieste di partecipazione al corso fossero superiori alla disponibilità programmata di posti, sarà attribuita priorità di iscrizione tenendo conto della data del versamento della quota di iscrizione. In caso di pagamento già effettuato, la somma sarà interamente restituita al titolare.
LA STRUTTURA E IL CALENDARIO
1° settimana: Febbraio 2021
(Lezione base teorica Diritto Privato + Lezioni Pratiche Guidate) ore 15 - 20 (15 ore)
2° settimana: Marzo 2021
(Lezione base teorica Diritto Amministrativo + Lezioni Pratiche Guidate) ore 15 - 20 (15 ore)
3° settimana: Marzo 2021
(Lezione base teorica Diritto Penale + Lezioni Pratiche Guidate) ore 15 - 20 (15 ore)
4° settimana: Marzo 2021
(Lezione base teorica Diritto dello Sport + Lezioni Pratiche Guidate) ore 15 - 20 (15 ore)
5° settimana: Marzo 2021
(Lezione base teorica Diritto dello Sport + due simulazioni Esame) ore 15 - 20 (20 ore)
Il calendario potrà subire variazioni di giorni ed orari.
QUOTA DI ISCRIZIONE
€ 800,00 + IVA 22%.
SCONTO
-
50% per iscritti ad Executive Programme in Diritto e Management dello Sport ed. 2019
-
20% per iscritti a Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione alla Professione Forense ed. 2019 e 2020.
-
10% per iscrizione entro e non oltre il 15 Gennaio 2021
Gli sconti non sono cumulabili, anche se già applicati ai corsi in precedenza descritti.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro venerdì 12 Febbraio 2021 (oltre tale termine le ammissioni sono subordinate alla disponibilità dei posti). Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione disponibile sul sito www.lbschool.it, nella pagina dedicata al corso ed effettuare il pagamento della quota prestabilita.
Le quote d'iscrizione dovranno essere versate a mezzo bonifico bancario a favore di Legal&Business School S.r.l., c/c n. 052111413180, presso Banca Sella (IBAN IT03G0326816900052111413180), specificando come causale dell’operazione “Corso AGENTE SPORTIVO” ed il nominativo del corsista.
La scheda, insieme alla copia di avvenuto pagamento, deve essere consegnata a mezzo e-mail all'indirizzo lbschoolsrl@pec.it .
Una mail di conferma iscrizione sarà inviata all’indirizzo fornito dal corsista nell’apposito campo della scheda.
SPONSOR